Recesso

DIRITTO DI RECESSO ED ESCLUSIONI

Il Consumatore può recedere dal contratto entro 14 giorni dall’acquisto del Servizio, sempre che non abbia ricevuto le credenziali di accesso all’area riservata e la disponibilità completa dei contenuti del singolo corso online acquistato. In tale ultimo caso si applicano seguenti disposizioni.

Il Consumatore accetta di non aver alcun diritto di recesso dal contratto a distanza, trovando, altresì applicazione l’eccezione al diritto di recesso di cui all’ art. 59, c.1 lett. o) del Codice del Consumo, per il quale il recesso è escluso in caso di “fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso”.

Il Consumatore, con l’acquisto dei menzionati corsi online, acconsente dunque alla erogazione di contenuti digitali mediante un supporto non materiale con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso.

Il Consumatore accetta altresì di perdere il proprio diritto di recesso quando il corso online è reso completamente accessibile e fruibile all’utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).

Negli altri casi, le comunicazioni di recesso dovranno pervenire, entro i termini sopra indicati, a pena di irricevibilità, a mezzo email, all’indirizzo indicato nelle presenti CGV indicando semplicemente i propri dati, la data di acquisto del corso, l’intenzione di recedere.

Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, nessun altro caso di rimborso è ammesso. In caso di rimborso alcun costo verrà addebitato al Consumatore.

Aggiornato al 30 giugno 2020

error: Content is protected !!