Corsi di Taiji Combat – boxe cinese:
il programma denominato “Taiji Combat” (o San Shou Kung Fu)
è rivolto a chi voglia approfondire e praticare seriamente
l’aspetto combattivo del Taijiquan.
Corsi di Taiji Combat – boxe cinese:
il programma denominato “Taiji Combat” (o Sanshou Kung Fu)
è rivolto a chi voglia approfondire e praticare seriamente
l’aspetto combattivo del Taijiquan.
Il termine “San Shou” può essere tradotto come “combattimento libero”, e nel nostro caso designa tutta la serie di forme, applicazioni, tecniche marziali e metodologie di allenamento messe a punto dal Maestro Wang Xian nel suo sistema, il cosiddetto e ormai famoso “Wang Xian Quan Fa” (“sistema marziale di Wang Xian”, o “pugilato di Wang Xian”).
I nostri corsi partono da un sistema di allenamento e potenziamento del corpo che segue l’insegnamento tradizionale cinese, così come trasmessoci dal nostro Maestro Wang Xian.
Le ricche sequenze di tecniche e applicazioni marziali sono state selezionate dal Maestro nel corso della sua lunghissima esperienza, e rappresentano il cuore della sua abilità marziale. Si tratta di tecniche sempre funzionali al combattimento reale e all’autodifesa.
Il principio della nostra Scuola è sempre stato quello di praticare un Taijiquan e un Kung Fu originali, “reali” ed efficaci, e stare lontani dalle imitazioni. Il Taijiquan stile Chen è un’Arte completa, che se studiata nella sua interezza non ha bisogno di integrazioni o imitazioni.
Seguendo questo principio, il corso comprende anche sessioni di sparring controllato e progressivo, con e senza protezioni, al fine di abituare i praticanti a un utilizzo reale e non “finto” del sistema “Wang Xian Quan Fa” (San Shou Kung Fu).
Il termine “San Shou” può essere tradotto come “combattimento libero”, e nel nostro caso designa tutta la serie di forme, applicazioni, tecniche marziali e metodologie di allenamento messe a punto dal Maestro Wang Xian nel suo sistema, il cosiddetto e ormai famoso “Wang Xian Quan Fa” (“sistema marziale di Wang Xian”, o “pugilato di Wang Xian”).
I nostri corsi partono da un sistema di allenamento e potenziamento del corpo che segue l’insegnamento tradizionale cinese, così come trasmessoci dal nostro Maestro Wang Xian.
Le ricche sequenze di tecniche e applicazioni marziali sono state selezionate dal Maestro nel corso della sua lunghissima esperienza, e rappresentano il cuore della sua abilità marziale. Si tratta di tecniche sempre funzionali al combattimento reale e all’autodifesa.
Il principio della nostra Scuola è sempre stato quello di praticare un Taijiquan e un Kung Fu originali, “reali” ed efficaci, e stare lontani dalle imitazioni. Il Taijiquan stile Chen è un’Arte completa, che se studiata nella sua interezza non ha bisogno di integrazioni o imitazioni.
Seguendo questo principio, il corso comprende anche sessioni di sparring controllato e progressivo, con e senza protezioni, al fine di abituare i praticanti a un utilizzo reale e non “finto” del sistema “Wang Xian Quan Fa” (San Shou Kung Fu).
Impostazione della lezione e programma
La lezione tipica ha un’impostazione prettamente marziale e comprende:
Esercizi fondamentali e Jibengong
Preparazione fisica intensa e mirata
Lavoro sull’energia interna (Qigong)
Studio e pratica del sistema “Wang Xian Quan Fa”
Lavoro in coppia per la sensibilità e l’equilibrio (Tui Shou)
Lavoro in coppia sulle applicazioni marziali
Tui shou libero e Chenjiagou Shuai Jiao (tecniche di lotta del villaggio Chen)
Combattimento libero (San Shou)
Nien Shou e Da Shou
Sparring con protezioni
Teoria e filosofia